Già nei primi anni di vita, ai bambini crescono i denti da latte. Da questo momento è necessario andare dal dentista per controllare regolarmente lo stato di salute dei denti. Ogni dentista pediatrico dello studio Denta Vita vi spiegherà che la cura dei denti nei bambini è la garanzia di un sorriso sano e bello nel futuro.
E per la maggior parte delle persone seguire le regole dell’igiene orale non è abbastanza. Andare dal dentista durante l’infanzia o l’adolescenza aiuterà ad evitare di perdere i denti o la necessità di doversi sottoporre a difficili interventi in futuro.
I nostri bambini sono fortunati. Sono nati nell’epoca quando la cura dei denti viene effettuata senza dolore, paura o disagio. Ormai sono passati i tempi in cui l’odontoiatra pediatrica era il nemico №1 per i bambini e i loro genitori.

Nello studio Denta Vita vi offriamo un approccio completamente diverso nelle cure dei denti nei bambini. Prima di tutto prestiamo la nostra attenzione ad ogni piccolo paziente e tranquillizziamo i genitori. Perché se i genitori sono preoccupati, il loro stato nervoso si trasmetterà anche ai bambini.
Ogni piccolo paziente viene trattato con la massima premura per avere la sua fiducia e fargli passare la paura durante le cure odontoiatriche. Tutte le stanze dove i dentisti operano sono dotati di moderne attrezzature europee e dei migliori materiali. Perciò possiamo curare i denti dei vostri bambini con attenzione e senza alcun dolore.
I vostri bambini non avranno paura di tornare per la prossima visita. E questi rapporti di fiducia ci permettono di svolgere i nostri servizi odontoiatrici in maniera efficace anche per i bambini più piccoli.
Il reparto dell’odontoiatria pediatrica Denta Vita offre i seguenti servizi:

La cura e la profilassi della carie

L’estrazione dei denti da latte

L’igiene orale professionale

Il rilevamento e la correzione del cattivo sviluppo della mandibola e del morso

La preparazione di un piano individuale per la cura della cavità orale e la scelta dei prodotti per l’igiene

L’istallazione dell’apparecchio dentale

La correzione dei difetti estetici nei bambini

Consulenza e attività con il logopedista
Perché è necessario andare dal dentista da piccoli?
1. La corretta cura dei denti da latte è la base per una dentatura sana e permanente.
Il più grande errore dei genitori sta nel fatto di pensare che non è necessario curare i denti da latte, visto che cadranno e verranno sostituiti da quelli permanenti. Ma la carie è un’infezione che si diffonde facilmente nell’organismo del bambino e nel 100 % dei casi si trasmette ai denti permanenti. Inoltre, anche i denti dei bambini affetti da carie fanno male e causano grande disagio al bambino.
2. I denti da latte soffrono di più per via della carie
La placca batterica sui denti da latte causa lo sviluppo dei microorganismi patogeni che ammorbidiscono lo smalto debole. Di conseguenza lo smalto diventa morbido e i batteri penetrano nel dente e creano la carie. La malattia si sviluppa 2-4 volte più velocemente che nei genitori. Perciò, per evitare un’estesa carie dentale, si consiglia di consultare un medico almeno una volta ogni 6 mesi.
3. Il dentista pediatrico identifica la malocclusione
Durante la formazione della dentatura è molto importante controllare la formazione del morso corretto. Se si perde di vista un difetto congenito o acquisito, questo può causare molti problemi in futuro, fino al danneggiamento dei denti. Il difetto acquisito più diffuso è l’estrazione prematura del dente da latte. In conseguenza si sviluppa la malocclusione, che non viene notata dai genitori ma può dare disagio ai bambini.
Correggere il morso nell’età giovane si rivela più facile, veloce e economico che nell’età adulta. Nel futuro il vostro bambino vi ringrazierà per le cure dentali eseguite in tempo.
4. Instaurare le giuste abitudini riguardo l’igiene orale
L’odontoiatria pediatrica serve più per prevenire problemi seri ai denti che per curarli. Per questo ogni dentista pediatrico cerca di abituare il bambino a seguire i denti nel modo giusto. In età infantile si forma l’abitudine di lavare regolarmente i denti, usare il filo interdentale, masticare bene il cibo e consultare il dentista.
Oltre questo, il rapporto di fiducia con il dottore permette già da bambini evitare la paura di fronte alle cure odontoiatriche. È molto importante visto che prima o poi nella vita dobbiamo sottoporci alle cure odontoiatriche. E ci sono dei casi quando a 30-40 anni le persone si mettono sulla poltrona da dentista con una grande paura e questo rende le cure difficili.
L’odontoiatria pediatrica nello studio dentistico DentaVita è passata ad un nuovo livello. I medici del nostro studio hanno un’enorme esperienza con i bambini e usano i metodi indolori e senza arrecare danno ai tessuti morbidi.
Nel nostro studio non c’è paura, non c’è dolore ed è completamente sicuro. Potete tranquillamente affidarci il vostro bambino e siamo sicuri che rimarrete soddisfatti dell’atteggiamento dei nostri medici nei confronti del proprio lavoro.